Professionale - Indirizzo: Enogastronomia e ospitalità alberghiera
DESCRIZIONE SINTETICA
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Enogastronomia e ospitalità alberghiera“ possiede specifiche competenze tecnico pratiche, organizzative e gestionali nell’intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della filiera dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
Nell’ambito degli specifici settori di riferimento delle aziende turistico-ristorative, opera curando i rapporti con il cliente, intervenendo nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse enogastronomiche secondo gli aspetti culturali, artistici e del Made in Italy in relazione al territorio.
Quadro orario
Biennio unitario per raggiungere gli obiettivi fondamentali dell’obbligo di istruzione e per creare le basi di una formazione professionalizzante
Totale monte ore biennio: 2.112 di cui 264 ore per personalizzazione degli apprendimenti e Aggregazione delle discipline in Assi culturali
Asse dei linguaggi - Italiano, Inglese, Francese, Scienze Motorie
Asse matematico - Matematica
Asse storico sociale - Storia, Geografia, Diritto e Economia, RC o attività alternative
Asse scientifico, tecnologico e professionale - Scienze integrate*, TIC Scienze e tecnologie informatiche*, Scienza degli alimenti*, Laboratorio dei servizi enogastronomici - cucina**, Laboratorio dei servizi enogastronomici - sala e vendita**, Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica*.
È prevista la compresenza per gli insegnamenti contraddistinti con *
** Resta in vigore quanto previsto del Decreto Interministeriale 29 aprile 2011, n. 32: La classe si divide in due squadre
Percorsi formativi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
La Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n. 231 del 12/03/2018, ha approvato l'Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), che consentono ai giovani di assolvere al diritto-dovere all’istruzione e formazione, al pari del sistema di Istruzione, con il conseguimento di una qualifica professionale di livello EQF 3.
L’offerta formativa di IeFP è comprensiva dei percorsi triennali e quadriennali, finalizzati al rilascio della Qualifica e del Diploma Professionale previsto dall’accordo tra la Regione Campania e l’USR Campania.
A.S, 2021/22
Presentazione di chiusura del Percorso di istruzione e formazione professionale, Operatore della ristorazione - Preparazione pasti.
L'Istituto di Istruzione Superiore “A. Tilgher” di Ercolano, nell’ambito delle attività previste per la terza annualità, ha organizzato dei percorsi di formazione con il coinvolgimento di grandi professionisti del settore della ristorazione. Gli studenti, con la sapiente guida dello chef stellato Paolo Gramaglia e del campione del mondo di pasticceria Matteo Cutolo, e con la Dirigente Scolastica Rossella Di Matteo, hanno raccontato con la cena di gala “A STARRY NIGHT” le fasi del loro percorso formativo: la cucina e la pasticceria italiana tra tradizione e innovazione.
https://youtu.be/FChQ6SSY1B8
Pagina collegata | Azione |
---|---|
Enogastronomia e ospitalità alberghiera |
Tipo | Descrizione | Azione |
---|---|---|
quadro_orario_alberghiero.pdf |